Nordic Walking immersi tra Natura, storia e leggende lungo la costa di Serravalle. Uno splendido percorso alle porte di Vittorio Veneto che si snoderà dal Santuario di Santa Augusta lungo la panoramica costa di Serravalle, tra boschi e radure. Luoghi ricchi di leggende, natura ancora selvaggia e panorami che ci lasceranno incantati. L’itinerario ci porterà anche a scoprire alcune caratteristiche vecchie borgate, testimoni di una operosa vita rurale che animava la montagna.
La camminata si concluderà con la visita al Museo del cenedese a Serravalle. Il Museo, ospitato nell’antica Loggia della Comunità di Serravalle, è un elegante esempio di architettura veneziana di terraferma, costruito fra il 1462 ed il 1476 dai Podestà Gabriele e Domenico Venier, sopra un precedente palazzo probabilmente trecentesco.
PROGRAMMA
Ritrovo a Treviso: ore 7.45 Piazza Carità di Villorba
Ritrovo in loco: ore 9.00 Parcheggio lungo SS51 (vicino chiesa di San Giovanni Battista) – clicca qui per la posizione sulla mappa
Lunghezza: 9 km
Difficoltà: medio-facile
Durata: ore 3,5
Dislivello: 450 m
Quota di partecipazione: € 5 (+ 3€ visita al museo)
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2
Note: abbigliamento stagionale a cipolla, k-way se il tempo è incerto, scarpe con buon grip; acqua e spuntino di frutta.
Istruttore: Chiara (cell 328 5773931) e Franco
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 11 (78 km a/r x 0,14€/Km)
ISCRIZIONI ENTRO VENERDI’ 11 OTTOBRE INDICANDO IL PUNTO DI RITROVO
Attività per soci ASD Strada Facendo