Una camminata Nordic Walking veramente suggestiva, sulle tracce di antichi popoli, fra un castello scomparso, un tesoro nascosto, il bifrost ovvero il ponte che collega gli dei alla terra, un pozzo dove vivevano/vivono(?!) i pronipoti del drago, la salamandra gialla. Siamo in un fantasy? No, semplicemente siamo sul Mondragon un territorio dove storia e leggenda si confondono l’una nell’altra!
Vi incuriosisce questa proposta?
Allora parliamo del percorso: è un facile anello (circa 8 km) che si snoda parte su strade sterrate e sentieri parte su asfalto. Partendo dal parcheggio del Mulinetto della Croda (Refrontolo) ci incammineremo in direzione di Arfanta per giungere alla fattoria Mondaresca, da cui prenderemo per il bivacco Marsini per poi scendere al parcheggio.
NB: nel punto di ritrovo non c’è modo di effettuare “soste tecniche”, ma nei pressi vi sono numerosi ristoranti/agriturismi. Per chi poi volesse fermarsi a pranzare ne segnalo alcuni: ristorante da Brun tel 0438 189 6783; agriturismo da Muner tel 0438 978033; antica osteria al mulinetto tel 0438 894175.
PROGRAMMA
Ritrovo a Treviso: ore 8.30 parcheggio Municipio di Villorba Piazza Umberto I Villorba
Ritrovo in loco: ore 9.30 parcheggio Mulinetto della croda Via Molinetto, 40, 31020 Refrontolo TV
Difficoltà: facile
Lunghezza: 8 km circa
Durata: 3 ore (incluse soste)
Dislivello positivo 250m
Dislivello negativo 250m
Note: abbigliamento a cipolla, k-way se il tempo è incerto; scarpe con buon grip o scarponcini, acqua e spuntino di frutta.
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2
Activity Leader: Luciano (3384241195)
CONDIVISIONE AUTO VIVAMENTE RACCOMANDATA! In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 14 (70 km a/r x 0,20€/Km) Chi necessita di passaggio auto deve organizzarsi autonomamente, contattando gli altri soci iscritti all’uscita (l’elenco iscritti è visibile in App palestre) per verificare le disponibilità di posti auto. Vi invitiamo a condividere il più possibile l’auto per portare un piccolo contributo alla causa dell’ambiente.
PER SOCI: ISCRIZIONE SU APP PALESTRE CON ABBONAMENTO USCITE ENTRO LE ORE 14 DI SABATO 18 MAGGIO INDICANDO IL PUNTO DI RITROVO