Accanto alla laguna di Caorle si estende una terra incantevole, che ospiterà la nostra camminata di Nordic Walking dimetà marzo, fra campi, dune e pineta: è Vallevecchia, un’isola a pochi chilometri da Caorle, lunga circa 900 ettari. L’isola è delimitata sui quattro versanti da acque marine, lagunari e fluviali, che contribuiscono a creare ecosistemi di notevole complessità ed interesse ecologico: un perfetto rifugio per gli amanti della natura, della pace e della tranquillità, caratterizzata da una bellissima spiaggia naturale, selvaggia e sabbiosa!
Lungo l’itinerario osserveremo tantissime specie di uccelli stanziali e migratori, tra cui l’airone rosso e il germano reale, ma anche potremo scorgere una vasta comunità faunistica dell’ambiente agrario come la volpe, la lepre ed il capriolo.
Le acque salmastre che ci accompagneranno lungo il percorso, sono invece popolate dalla famosa anguilla che con magistrale poesia i pescatori di Caorle cucinano allo spiedo: il famoso “bisato al speo”.
Per chi poi, dopo la lunga camminata vorrà gustare un piatto di deliziosa frittura mista o spaghetti alla scogliera potrà fermarsi al noto ristorante “Agli Alberoni” oppure alla trattoria-pizzeria “Ai Gabbiani” non meno buona.
PROGRAMMA
Ritrovo a Treviso: ore 7.45 Parcheggio Sportler, Silea
Ritrovo in loco: ore 9.15 Parcheggio Azienda Vallevecchia, Strada provinciale Portogruaro, Brussa, Caorle
Lunghezza: 13 km circa
Difficoltà: facile
Dislivello positivo: nessuno
Dislivello negativo: nessuno
Note: abbigliamento a cipolla, k-way se il tempo è incerto, scarpe con buon grip; acqua e spuntino di frutta. Per chi lo desidera possibilità di pranzo al sacco nel parco di Mazarak.
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2
Istruttore: Chiara (cell 328 5773931)
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in €34 (172 km a/r x 0,20€/Km). Si caldeggia condivisone auto, anche per abbattere produzione CO2. Chi necessita di passaggio auto deve organizzarsi autonomamente, contattando gli altri soci iscritti all’uscita (l’elenco iscritti è visibile in App palestre) per verificare le disponibilità di posti auto.
ISCRIZIONE SU APP PALESTRE CON ABBONAMENTO USCITE DOMENICALI ENTRO LE ORE 14 DI SABATO 16/03
Contestualmente all’ iscrizione indicare anche il punto d’incontro.
Attività per soci ASD Strada Facendo: se non lo sei ancora, contatta con anticipo la segreteria per partecipare.