Altre informazioni
Ho scoperto e iniziato a praticare il Nordic Walking nell’estate del 2012 durante una vacanza in montagna, spinta da un amico.
Ho dovuto, subito, mettere da parte le mie perplessità: in quei giorni è nata la mia passione.
Grazie a quelli che sono diventati gli “amici” bastoncini, ho provato una sensazione piacevolissima di leggerezza e le tanto temute salite e discese stavano diventando divertenti. Da allora non ho più smesso di praticare Nordic Walking. Mi piace il ritmo dei bastoncini che non mi fa sentire la fatica; mi piace “vivere” la natura che mi dà energia positiva, libera la mia mente e mi mette in contatto con il mio corpo; mi piace fermarmi a fare una foto.
Ambiti di competenza
- attività motoria e sportiva in età evolutiva
- attività motoria per adulti e terza età
- atletica
- danze popolari, danza jazz e danza contemporanea
- psicomotricità (formazione triennale con titolo rilasciato da Le Boulch)
-
Ginnastica Hypopressiva (Istruttore certificato del Metodo Hypopressivo
Multidisciplinare)
Aggiornamenti di rilievo:
Convention Internazionale sul Nordic Walking presso l’Università degli studi di Verona
Come la tecnica del Nordic Walking migliora la postura
Nordic Walking al femminile