Nordic Walking fra Albarella, nel comune di Rosolina, e Chioggia. Albarella è un’isola privata nella laguna a sud di Venezia, una dimensione protetta per vivere un’esperienza sorprendente e attiva. Collegata alla terraferma da un ponte, si estende per 528 ettari nel cuore del Parco Naturale del Delta del Po. L’isola vanta 150 specie arboree, tra cui il pioppo bianco (Populus Alba da cui prende il nome), ed è l’habitat naturale di 260 daini, fagiani, lepri, aironi, fenicotteri rosa, falchi e cavalieri d’Italia.
In base alle situazione meteorologica e al traffico, sulla strada del ritorno ci fermiamo a Chioggia, conosciuta come la Venezia “in piccolo”, per una passeggiata nella città metropolitana di Venezia.
PROGRAMMA
Ritrovo: ore 7.30 parcheggio Sportler, Silea
Ritrovo in loco: ore 9.10 all’ingresso dell’isola
Lunghezza percorso: km 10 circa
Dislivello: pianeggiante
Durata: 3 ore comprese soste
Difficoltà: facile
Quota di partecipazione: € 5
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2
Note: il pic-nic è assolutamente vietato da regolamento dell’isola.
Abbiamo perso la disponibilità del Ristorante e della paninoteca, per loro impegni precedenti. Abbiamo trovato un altro locale a prezzo convenzionato per tutti di euro 20,00 con menù soddisfacente per tutti!
Activity leader: Silvano (cell 338 8848638) – Verner a Treviso (cell 348 2204876)
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 26 (180 km a/r x 0,14€/Km) + € 6 di autostrada. Si consiglia di concordare con qualche conoscente il viaggio in auto prima della data prevista per l’uscita.
ATTENZIONE: PRENOTAZIONI CHIUSE PER NUMERO MASSIMO RAGGIUNTO!
