Questa camminata Nordic Walking si snoda intorno ad Altino. L’Altinum, in epoca romana, era una grande metropoli, tra le più floride e importanti dell’Impero. Si trovava ai margini della laguna veneta, protetta da un inestricabile grovigli di fiumi di risorgiva: Sile, Dese, Zero. Inoltre era situata lungo un importante snodo stradale lungo le vie Annia e Claudia Augusta Altinate. Tutto questo la rendeva uno snodo centrale per l’impero. Con questo percorso andremo ad esplorare quei territori, fra tracce storiche e suggestioni naturali. E’ prevista una pausa di circa 30 minuti al Museo Archeologico Nazionale di Altino, che conserva resti della frequentazione del territorio in epoca preistorica, veneta e romana.
PROGRAMMA
Ritrovo a Treviso: ore 8 parcheggio supermercato In’s – via Venier 1
Ritrovo in loco: ore 8,30 – parcheggio cimitero di Quarto d’Altino (clicca qui per aprire la posizione sulla mappa)
Difficoltà:
Lunghezza: 15 km
Dislivello: pianeggiante
Durata: 4 ore
Quota di partecipazione: € 5
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2
Note: abbigliamento a cipolla. Facoltativo l’ingresso al Museo di Altino (€3 se cumulativo, altrimenti € 5): si decide in loco.
Istruttore: cell 392 7734387
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 4,50 (32 km a/r x 0,14€/Km)
ISCRIVITI QUI SOTTO ENTRO VENERDI’ 8 NOVEMBRE
Attività per soci ASD Strada Facendo: se non lo sei ancora, potrai richiedere l’iscrizione all’inizio dell’escursione, portando la domanda socio (che ricevi in automatico via email iscrivendoti all’escursione) compilata e firmata.
