Piacevole escursione Nordic Walking che, partendo dalla località Col di Follina, ci permetterà di visitare le colline tanto care ad Andrea Zanzotto e da lui descritte nelle sue poesie.
Percorrendo facili sentieri in cresta tra vigneti, boschi di carpini e castagneti, arriveremo a Zuel di qua, incontrando due chiese campestri dedicate rispettivamente a Santa Eurosia, protettrice dei campi e dei raccolti e Santa Lucia, protettrice degli occhi. Da qui una lunga discesa ci porterà a visitare la “cartolina degli dei” ovvero l’abitato di Rolle.
All’altezza del capitello di Sant’Antonio, devieremo nel bosco su strada forestale che taglia il versante settentrionale della Perentana, seconda linea di colline dell’itinerario. Più avanti il percorso che diventa sentiero, ci permetterà in breve di raggiungere l’abitato di Farrò. Dalla parrocchiale dedicata a San Tiziano, si scende per la Strada Vecia di Farrò, quindi si devia per via Vallalta che ci riporterà tra i boschi lungo l’omonima valle. Poco dopo la cascata della Pissa, effettueremo un ultimo pezzo in salita fino al piccolo borgo di Col punto di partenza.
Scarica qui il documento con le indicazioni di comportamento per la sicurezza.
PROGRAMMA
Ritrovo a Treviso: ore 7.30 parcheggio Municipio di Carità di Villorba
Ritrovo in loco: ore 9.15 Piazzale della Chiesa, 5 Farrò, Follina (clicca qui per la posizione)
Note: abbigliamento stagionale a cipolla, k-way se il tempo è incerto, scarpe con buon grip. Dotarsi di una buona scorta d’acqua e spuntino abbondante.
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2
Istruttore: Chiara (cell 3285773931)
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 9 (65 km a/r x 0,14€/Km). Ti ricordiamo che secondo l’attuale DCPM possono essere trasportati max 2 passeggeri non conviventi solo se si rispetta distanza di un metro tra un passeggero e l’altro, tutti muniti di idonei dispositivi individuali di sicurezza.
Chi necessita di passaggio auto deve organizzarsi autonomamente, contattando gli altri soci iscritti all’uscita (l’elenco iscritti è visibile in App palestre) per verificare le disponibilità di posti auto.
QUOTE
- Quota di partecipazione all’uscita € 7,50 tramite abbonamento “Uscite domenicali” App palestre
- Libera visita al Castello di Zumelle (quota entrata singola € 6, per gruppi di 20 persone e over 65 € 5)
ISCRIZIONE SU APP PALESTRE CON ABBONAMENTO USCITE DOMENICALI ENTRO VENERDI’ 22 MAGGIO.
Massimo 26 partecipanti, nel rispetto delle normative anticovid
Sarà nostra cura far intervenire più di un istruttore per garantire la sicurezza di tutti.
Attività per soci ASD Strada Facendo: se non lo sei ancora, contatta con anticipo la segreteria per partecipare.