Camminata Nordic Walking ad Aviano… perché tornarci?
Se ci trovassimo in un giallo classico sarebbe quasi scontato, nel ruolo dell’assassino, tornare sul luogo del misfatto per verificare e controllare la situazione. Noi invece ci torniamo per rivivere le sensazioni e le emozioni che questa zona, da noi poco conosciuta, ha saputo regalarci tempo fa.
Percorreremo un nuovo anello che offre scorci sulla pianura sottostante allungandosi fino alla costa, se il tempo lo permette. Il percorso è a zero asfalto, facile, con un dislivello complessivo di 290 m distribuito su circa 9 km e che, snodandosi attraverso boschi di latifoglie, risulta pressoché tutto all’ombra (teniamo presente che, ciò nonostante, la calura potrebbe farsi sentire).
La camminata sarà fruibile con facilità anche dai neofiti del Nordic Walking, considerando che, per buona parte, rientra in un vero e proprio itinerario Nordic. Adiacente al parcheggio del Parco Delta, punto di ritrovo e partenza, troviamo il campo di atterraggio deltaplani/parapendii e un parco per pic-nic attrezzato con tavoli e barbecue a disposizione nel caso dopo la camminata qualche grill man volesse esibirsi!
PROGRAMMA
Ritrovo a Treviso: ore 7.50 parcheggio municipio di Villorba
Ritrovo in loco: ore 9.00 parcheggio Via Pedemontana Occidentale, 18, 33081 Aviano (PN). Nei pressi del punto di ritrovo sono disponibili servizi igienici ma NON ci sono punti di ristoro
Lunghezza: 9 km circa
Durata: 3 ore e mezza / 4 (comprensive di soste)
Difficoltà: facile
Dislivello: 290 m
Note: abbigliamento a cipolla, k-way se il tempo è incerto; scarpe con buon grip o scarponcini, acqua e spuntino di frutta.
Il percorso proposto potrebbe subire variazioni in termine di percorrenza (lunghezza, altimetria) in base a valutazioni dell’ultima ora inerenti le condizioni del terreno, per garantire la sicurezza dei partecipanti.
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2
Activity leader: Luciano (cell 3384241195)
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in €24 (120 km a/r x 0,20€/Km). Si caldeggia condivisone auto, anche per abbattere produzione CO2. Chi necessita di passaggio auto deve organizzarsi autonomamente, contattando gli altri soci iscritti all’uscita (l’elenco iscritti è visibile in App palestre) per verificare le disponibilità di posti auto.
Alla data di verifica del percorso (01/06/25) erano presenti cantieri stradali sulla provinciale SP 29 nel tratto Caneva-Polcenigo, che potrebbero essere ancora presenti il giorno dell’uscita.
ISCRIZIONE SU APP PALESTRE CON ABBONAMENTO USCITE DOMENICALI ENTRO LE ORE 12 DI SABATO 2 AGOSTO INDICANDO IL PUNTO DI RITROVO
Attività per soci ASD Strada Facendo: se non lo sei ancora, contatta con anticipo la segreteria per partecipare.