Arina di Lamon è un itinerario facile e intrigante. Partendo dalla Chiesa di Arina, con i nostri bastoncini da Nordic Walking avremo modo di attraversare luoghi ricchi di spunti di interesse paesaggistico e naturalistico.
Vedremo borghi, contrade e località tipiche dove si può ammirare il recupero architettonico nel rispetto dello stile originario. Comprenderemo anche in quale isolamento vissero un tempo i residenti e quali difficoltà comportasse abitare in questi luoghi.
Dal punto più alto della camminata si può ammirare un panorama che spazia su Cima Campo e Cima Lan, località di notevole interesse per gli appassionati della Grande Guerra, anche per la sopravvivenza di testimonianze quali il celebre Forte Leone.
A fine camminata, chi lo vorrà potrà visitare l’ultima opera di Martalar a Castel Tesino: il Grifone in legno recuperato dalla tempesta Vaia, che da Arina dista solo 13 km.
PROGRAMMA
Ritrovo a Treviso: ore 7:30 parcheggio Strada Cisole a Monigo
Ritrovo in loco: ore 9:00 parcheggio Chiesa di Arina
Difficoltà: facile
Lunghezza: 7,5 km
Durata: 3 ore circa
Dislivello: 380 m
Note: abbigliamento adeguato per il periodo, scarpe e/o scarponcini con buon grip. Portarsi acqua, spuntini al sacco.
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2
Activity leader: Verner (cell 348 2204876)
Constatato l’esiguo parcheggio antistante alla Chiesa di Arina è gradito, auspicabile, che si compattino le auto con la condivisione. In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 29,50 (148 km a/r x 0,20€/Km) Chi necessita di passaggio auto deve organizzarsi autonomamente, contattando gli altri soci iscritti all’uscita (l’elenco iscritti è visibile in App palestre) per verificare le disponibilità di posti auto.
PER SOCI: ISCRIZIONE SU APP PALESTRE CON ABBONAMENTO USCITE ENTRO LE ORE 14 DI SABATO 30 SETTEMBRE INDICANDO IL PUNTO DI RITROVO