La camminata Nordic nella valle del Mis ci porterà alla scoperta di un angolo meraviglioso a pochi chilometri da Belluno, in una valle incuneata tra i Monti del Sole, le montagne più selvagge delle Dolomiti Bellunesi.
La Cascata della Soffia è il primo luogo che visiteremo, un breve percorso con protagonista l’acqua, che, vorticando nella forra, si getta nel Lago del Mis; dal belvedere sospeso sulla gola vedremo il torrente scorrere fragoroso sotto di noi e poi precipitare nel lago con un salto di dodici metri, rimbombando tra le rocce.
Dopo la visita alla cascata proseguiamo a piedi attraversando il ponte sul torrente che ci conduce al facile sentiero in mezzo al bosco per raggiungere i Cadini o Marmitte del Brentòn (entrata a pagamento €2 da pagare in loco), un percorso ad anello tra sentieri provvisti di scalini e ponticelli in legno, ci porterà a vedere la successione di cavità scavate dalla forza del turbolento torrente Brentòn in millenni di erosione delle rocce. L’acqua trascina sassi e ciottoli che, vorticando nelle pozze scavano, la roccia formando nella stretta forra dalle pareti verticali tanti “catini” ad altezze digradanti, alcuni molto profondi.
Dopo un breve trasferimento in auto giungeremo in Val Falcina dove affronteremo un bel sentiero natura che non va sottovalutato, perché si tratta di un vero e proprio sentiero di montagna da affrontare con l’attrezzatura adatta (scarpe con un buon grip).
Scarica qui il documento con le indicazioni di comportamento per la sicurezza.
PROGRAMMA
Ritrovo a Treviso: ore 7.30 stadio comunale di Rugby di via Cisole
Ritrovo in loco: ore 8.45 bar trattoria La Soffia, Sospirolo (clicca qui per la posizione)
Difficoltà: facile
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 400 m
Durata: 4 ore
Quota di partecipazione: € 7,5 valido
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2
Note: : abbigliamento stagionale a cipolla, k-way se il tempo è incerto, scarpe con buon grip. Dotarsi di una buona scorta d’acqua, spuntino e pranzo al sacco.
Activity leader: Chiara (cell 3285773931)
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 22 (km 156 a/r x 0,14€/Km). Ti ricordiamo che secondo l’attuale DCPM possono essere trasportati max 2 passeggeri non conviventi solo se si rispetta distanza di un metro tra un passeggero e l’altro, tutti muniti di idonei dispositivi individuali di sicurezza.
ISCRIVITI QUI SOTTO ENTRO VENERDI’ 25 SETTEMBRE. MASSIMO 30 PARTECIPANTI
Sarà nostra cura far intervenire più di un istruttore per garantire la sicurezza di tutti.
Precisa se:
- sei disponibile ad ospitare persone nella tua auto e il numero di posti
- necessiti di passaggio in auto
La tua iscrizione verrà recepita immediatamente. Se sei oltre il trentesimo iscritto, ti avviseremo che sarai in lista d’attesa e verrai contattato in caso di rinunce.
Attività per soci ASD Strada Facendo: se non lo sei ancora, contatta con anticipo la segreteria per partecipare.
