Seconda tappa del Cammino sulle Colline del Prosecco UNESCO: Follina-Tarzo-Serravalle. Il percorso di lunghezza complessiva di 22 km è suddivisibile in due parti Follina-Tarzo (13km) e Tarzo-Serravalle (9km). Si può percorrere per intero o solo per il primo tratto.
La prima parte risulta più impegnativa per lunghezza e somma di dislivelli anche se ci si muove all’interno di una fascia altimetrica compresa tra i 157m (punto più basso) e i 441m (punto più alto) la seconda parte risulta più semplice.
Nel complesso questo secondo percorso risulta più facile rispetto al primo (Vidor-Follina)
Un percorso immersivo, in cui si alternano paesaggi fantastici, ricchi di storia e di bellezze naturali tipiche di quest’area prealpina. Luoghi, angoli e curiosità, in grado di ripagare ampiamente l’eventuale fatica del cammino.
Un’esperienza perfetta soprattutto per chi ha frequentato i workout fitness e cardio fitness sul Montello e vuole mettersi alla prova, in attesa di cammini più lunghi.
PROGRAMMA
Ritrovi:
PER QUANTI SI RENDONO DISPONIBILI AL “SERVIZIO NAVETTA”:
- Serravalle ore 8.00
Serve lasciare 1/2 auto per riportare a Follina gli autisti di chi percorre l’intero cammino
Via Caprera, 165, 31029 Vittorio Veneto TV - Tarzo ore 8.15
Serve lasciare 1/2 auto per riportare a Follina gli autisti di chi percorre metà cammino
Parcheggio di Piazza 5 novembre
PER TUTTI GLI ALTRI:
- Ritrovo a Follina ore 8.30 presso il parcheggio del supermercato Despar in via Andreatta 37 (subito dopo la rotonda d’ingresso al paese)
Lunghezza 22 km
Altimetria Min 157m Max 441m
Dislivello positivo totale + 709
Dislivello negativo totale – 736
Difficoltà: medio/impegnativa per la lunghezza del percorso
ATTENZIONE: a metà percorso ci sarà la possibilità di rientrare in auto, per coloro che non se la sentono di proseguire per tutta la lunghezza del cammino.
NOTE: abbigliamento adeguato al periodo, scarpe con buon grip o scarponcini, spuntino, acqua e spuntino di frutta.
Activity Leader di riferimento: Verner (3482204876) e Luciano (3384241195)