Dal 29 dicembre 2023 al 1°gennaio 2024 compreso festeggeremo il Capodanno con il Nordic Walking per accogliere insieme il 2024, visitando Pavia e la sua Certosa. Durante il viaggio cammineremo inoltre per le suggestive vie di Varzi e Golferenzo – tra i Borghi più belli d’Italia – e Vigevano.
Il programma è adatto a tutti e prevede il viaggio in auto condiviso.
Come negli ultimi anni, il cenone di fine e inizio anno sarà libero/concordato in loco per chi è interessato.
Per informazioni: Anna Maria 3478279472
PROGRAMMA
Venerdì 29/12/’23
In mattinata arrivo previsto a Pavia con mezzi propri, check-in in hotel e consegna delle camere riservate. Pranzo libero, pomeriggio dedicato alla visita della Certosa di Pavia.
Immerso nelle campagne intorno a Pavia, a pochi chilometri dal centro cittadino, vi troverete di fronte agli occhi uno dei massimi capolavori italiani del Rinascimento: la Certosa di Pavia, monastero cistercense e Santuario della Beata Vergine Maria Madre delle Grazie. Si raggiungerà Certosa con mezzi propri, prevista visita guidata delle parti visitabili, effettuata da un monaco cistercense. Un’offerta sarà devoluta al monaco dopo la visita.
Al termine, rientro in hotel, cena e serata libere, pernottamento.
Sabato 30/12/’23
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida e visita della splendida Pavia.
Pavia è una città serena come lo scorrere del fiume che l’attraversa: imperdibile è il caratteristico Ponte Coperto che collega il centro storico al Borgo Ticino, il pittoresco quartiere di Pavia sulla riva destra del Ticino. Si visiteranno: Ponte Coperto, Castello Visconteo (esterno), cortili antichi dell’Università, torri medievali, Piazza della Vittoria con Broletto medievale, Piazza Duomo e la cattedrale, Basilica di San Michele. Nessun costo di ingresso previsto per questo itinerario. Al termine della visita guidata della città, con mezzi propri si raggiunge la località di Golferenzo, situato a 40 km da Pavia e certificato tra i “Borghi, più belli d’Italia, tempo libero per visitare liberamente il piccolo Borgo. Pranzo libero in corso di giornata.
A Golferenzo potrete effettuare, tempo permettendo, alcune camminate ad anello, di varie lunghezze. Prima di rientrare a Pavia, si passerà dalla cittadina di Stradella.
Al termine della giornata rientro in hotel, cena e serata liberi.
Domenica 31/12/’23
Prima colazione in hotel.
Con mezzi propri si raggiungerà il borgo di Varzi, situato a 58 km da Pavia Varzi sorge in Valle Stàffora, nel cuore dell’Oltrepò Pavese e figura tra i “Borghi più belli d’Italia”, Visitare il centro storico medievale di Varzi è come compiere un viaggio nel passato, testimonianze architettoniche di chiese, torri e del suo castello. In direzione Varzi, effettuando una piccola deviazione di circa 14 km, visiteremo l’Eremo di Sant’Alberto di Butrio, oasi di pace dove la fede, l’arte e la storia nobilitano l’incanto.
Dopo il pranzo libero e la visita libera di Varzi, tempo permettendo ci dirigeremo verso Zavattarello, situato 14 km dopo Varzi (strada di alta collina). Zavattarello borgo medievale incastonato negli appennini, è denominato la perla verde dell’Oltrepò pavese e certificato tra i “Borghi più belli d’Italia”.
Al termine della giornata, rientro in hotel, cena in ristorante e festeggiamenti in piazza.
Lunedì 1/01/’24 – BUON ANNO!
Colazione in hotel e check out.
Con mezzi propri si raggiunge la città di Vigevano per una visita libera della località.
Scopriremo il grande patrimonio artistico culturale di Vigevano, come Piazza Ducale ed il castello Visconteo.
Pranzo libero e nel pomeriggio rientro con mezzi propri ai luoghi di provenienza.
QUOTE
€ 300 a persona in camera doppia (quota valida per gruppi di minimo 15 persone)
Supplemento camera doppia, uso singola: € 105.00
Supplemento camera singola: € 90.00
La quota comprende: 3 pernottamenti in hotel 3 stelle alle porte di Pavia, in trattamento di pernottamento e prima colazione. Visita guidata della Certosa di Pavia, visita guidata della città di Pavia, assicurazione medica/annullamento base.
Accompagnamento di istruttore ASD Strada facendo su percorso naturalistico.
La quota non comprende: tassa di soggiorno da versare in Hotel, pasti e bevande, eventuali biglietti di ingresso a siti/monumenti e visite non menzionate.
E’ possibile che, per motivi di ordine tecnico, l’ordine delle visite guidate e delle escursioni in programma possa subire modifiche cronologiche senza alterare la peculiarità del viaggio.
ISCRIZIONE (ULTIMI 2 POSTI DISPONIBILI!)
Comunicare al più presto l’intenzione di partecipare alla segreteria (tel 0422 1742081) o ad Anna Maria (istruttore responsabile del programma cell 347 8279472).
Sono disponibili 8 camere doppie e 2 singole.
Precisare:
– preferenza camera doppia o matrimoniale, o singola (sarà rispettata la scelta in base all’ ordine di arrivo dell’iscrizione)
– disponibilità alla condivisione della propria auto (n° posti)
Prenotazione entro venerdì 28 ottobre con versamento della quota di € 70 alla segreteria di Strada Facendo o con bonifico intestato a: ASD Strada Facendo con IBAN IT13Y0503462180000000003509
Successivamente, sarà comunicato l’IBAN dell’Agenzia per completare/ saldare la prenotazione.
Istruttore di riferimento: Anna Maria (cell 347 8279472)