Partiamo da Cassanego collocata sul versante sud del Monte Grappa. Saliamo per una strada sterrata un po’ sconnessa fino ad arrivare ad una radura. Proseguiamo tra sentieri e strade forestali su leggeri saliscendi fino ad arrivare ad una strada asfaltata che percorsa per poche centinaia di metri ci porta alla Via Crucis. Scendiamo nella piccola valle dove è situata la grotta Tre Busi e la statua della Madonna. poco più avanti attraversando un bellissimo sentiero tra i campi arriviamo al giardino Alpino Astego con il grande castagno monumentale. Visitato il giardino riprendiamo la camminata per ritornare camminando nel bosco alla salita della Via Crucis che ci porterà alla seconda visita “Il santuario della Madonna del Covolo”. Lasciato il piazzale del Santuario ritorniamo sui nostri passi tra vallette e sentieri fino Cassanego.
PROGRAMMA
Ritrovo: ore 7.45 Parcheggio stadio da Rugby
Ritrovo in loco: ore 8,45 parcheggio davanti Hotel San Giacomo a Paderno del Grappa
Lunghezza percorso: circa 7 km
Dislivello: 121 m
Durata: 3,30 ore comprese le visite
Difficoltà: facile
Quota di partecipazione: € 5
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2
Note: abbigliamento a cipolla, k-way se il tempo è incerto; acqua e spuntino di frutta.
Pranzo presso Hotel San Giacomo a Paderno del Grappa (menù 18,00 € antipasto di salumi e formaggi dei piccoli produttori locali; primo una pasta abbondante spaghetti basilico pomodorini e pinoli. Caffè ed acqua).
Istruttore: Fabio (cell 335 8069232)
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 14 (98km a/r x 0,14€/Km) + autostrada (necessaria per la chiusura di Ponte della Priula).
PRENOTA ENTRO VENERDI’ 14 GIUGNO indicando il punto di ritrovo e se ti fermi per il pranzo
