Camminata Nordic Walking che continua nell’esplorazione del territorio pedemontano. Dopo i colli asolani, la tappa successiva non poteva essere che la perlustrazione dei silenziosi colli di Possagno-Castelcucco (colline delle Motte), che si snodano tra la Valcavasia e il Monte Grappa.
La camminata, adatta a tutti, con un percorso ad anello attraverso sentieri, carrarecce e strade asfaltate, ci porterà ad immergerci nella magica atmosfera del bosco invernale. Questa zona, oggi poco conosciuta, è sempre stata importante per la sviluppata economia agricola, fino a diventare, nel Settecento, meta di turismo da parte dei ricchi veneziani.
Lungo il percorso, il racconto della natura nella sua biodiversità si intreccia con la storia dell’uomo e del territorio. La camminata infatti toccherà luoghi significativi, come la sorgente sotterranea del torrente Muson e la chiesetta di Santa Giustina, che con il suo valico, fin dall’antichità, consentiva ai pastori di passare dalle terre dell’Asolano alla Valcavasia e, più su, ai pascoli grassi dell’Archesón, nel massiccio del Grappa.
Scarica qui il documento con le indicazioni di comportamento per la sicurezza.
PROGRAMMA
Ritrovo a Treviso: ore 8.00 stadio comunale di Rugby di via Cisole a Monigo
Ritrovo in loco: ore 9.15 Parcheggio Ufficio Postale via Medaglia d’oro Aldo Fantina – Paderno del Grappa (TV) (clicca qui per la posizione)
Difficoltà: facile
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 300 m
Durata: 3 ore
Quota di partecipazione: € 7,5
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2
Note: abbigliamento stagionale a cipolla, k-way se il tempo è incerto, scarpe con buon grip. Dotarsi di una buona scorta d’acqua e spuntino.
Istruttore: Chiara (cell 3285773931)
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in €12 (86km a/r x 0,14€/Km) + autostrada. Ti ricordiamo che secondo l’attuale DCPM possono essere trasportati max 2 passeggeri non conviventi solo se si rispetta distanza di un metro tra un passeggero e l’altro, tutti muniti di idonei dispositivi individuali di sicurezza.
ISCRIZIONE CHIUSA: USCITA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI IN OSSERVANDA DEI DPCM
Sarà nostra cura far intervenire più di un istruttore per garantire la sicurezza di tutti.
Precisa se:
- sei disponibile ad ospitare persone nella tua auto e il numero di posti
- necessiti di passaggio in auto
La tua iscrizione verrà recepita immediatamente. Se sei oltre il ventesimo iscritto, ti avviseremo che sarai in lista d’attesa e verrai contattato in caso di rinunce.
Attività per soci ASD Strada Facendo: se non lo sei ancora, contatta con anticipo la segreteria per partecipare.