ATTENZIONE: sabato 27 febbraio.
Percorso ad anello con le ciaspole facile e adatto a tutti sul monte Grappa. Il sentiero del bosco degli eroi nella zona nord del massiccio Forcelletto parte dal piazzale Forcelletto e si dirige verso il rifugio Bocchette, da cui parte l’anello e si ritorna al rifugio. Come la maggior parte degli itinerari sul Grappa, anche questo è a carattere storico-naturalistico. Infatti, in questi luoghi si sono svolti tra i più cruenti combattimenti tra il 1917 e 1918 con la “Battaglia d’arresto” e la “Battaglia del Solstizio”. Lungo il tracciato si possono trovare incavernamenti e gallerie adibite a ricoveri, posti di primo soccorso o depositi munizioni. Il tracciato, inoltre, è corredato da sculture in legno realizzate da artisti locali. Infine si può ammirare un bellissimo panorama verso il Feltrino e tutte le vette Feltrine. Il tutto circondato da pascoli adibiti ancora oggi ad alpeggio, dove si possono acquistare prelibati formaggi freschi, come il Morlacco o il Bastardo del Grappa.
Scarica qui il documento con le indicazioni di comportamento per la sicurezza.
PROGRAMMA
Ritrovo a Treviso: ore 7.45 Parcheggio Campo Rugby Strada Cisole
Ritrovo in loco: ore 9.30 Piazzale accanto Albergo Forcelletto – Arsiè – BL (clicca qui per la posizione)
Difficoltà: medio/facile (per l’utilizzo delle ciaspole)
Distanza: 8 Km circa
Dislivello: 300 mt
Tempo percorrenza: 2 ore e mezza
Quota di partecipazione: € 20 + € 5 (eventuale noleggio ciaspole in loco)
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2
Note: abbigliamento stagionale a cipolla, k-way se il tempo è incerto, scarponcini con buon grip. Dotarsi di acqua e/o thè caldo e spuntino. Pranzo al sacco e/o possibilità di pranzo – menù alla carta – presso Rifugio Bocchette, prenotazione in autonomia (tel 0439 026131).
Activity leader: Verner (cell 348 2204876)
ISCRIZIONE QUI SOTTO ENTRO MERCOLEDI’ 24 FEBBRAIO INDICANDO SE SERVE ANCHE IL NOLEGGIO CIASPOLE
Pagamento della quota in loco.
Massimo 26 partecipanti, nel rispetto delle normative anticovid
Sarà nostra cura far intervenire più di un istruttore per garantire la sicurezza di tutti.
Attività per soci ASD Strada Facendo: se non lo sei ancora, contatta con anticipo la segreteria per partecipare.
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in €22,40 (160km a/r x 0,14€/Km). Ti ricordiamo che secondo l’attuale DCPM possono essere trasportati max 2 passeggeri non conviventi solo se si rispetta distanza di un metro tra un passeggero e l’altro, tutti muniti di idonei dispositivi individuali di sicurezza.