Percorso Nordic Walking intorno a Colfrancui di Oderzo e la Mutera, con visita guidata resti romani, per la seconda parte della visita alla Oderzo romana. Percorso pomeridiano poiché museo e pinacoteca hanno come orario di apertura dalle 14 alle 19.
Il percorso è ad anello e parte dal parcheggio vicino alla chiesa di San Vincenzo ad Oderzo; percorreremo un tratto di strada asfaltata fino al centro di Colfrancui, dove potremo ammirare la chiesa di San Giacomo Apostolo del 1185, e la splendida villa Galvagna Giol, purtroppo dall’esterno. In seguito, camminando sull’argine sinistro del canale Lia andremo verso il centro abitato di Oderzo e poi verso la Mutera di Colfrancui, una piccola collina artificiale di epoca Paleoveneta che fungeva da punto di osservazione astronomico, da tomba o da avamposto militare: nel 1982 Ammerman, Bonardi e Tonon effettuarono una campagna di scavo archeologico: fu trovato lo scheletro di un cavallo in buono stato e frammenti di un vaso decorato. Nel 1982 il geofisico Sandro Veronese realizzò un’indagine magnetica sulla Mutera che portò all’individuazione della presenza di una fornace romana. Proseguiremo il cammino e giungeremo al punto di partenza. Finito il percorso, andremo a visitare il museo archeologico e la pinacoteca di Oderzo.
PROGRAMMA
Ritrovo a Treviso: ore 13,30 Parcheggio ex Foro boario, dietro Stadio Tenni
Ritrovo in loco: ore 14,20 Parcheggio auto piazzetta incrocio via S. Vincenzo con via Fausto Coppi – Oderzo
Lunghezza: 11 km
Durata: ore 2,30
Difficoltà: facile
Quota di partecipazione: € 10,00 – compreso entrata Museo e Pianacoteca.
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2
Note: abbigliamento a cipolla; scarpe di ricambio, visto che si percorrerà tratto sterrato; k-way se il tempo è incerto; acqua e spuntino di frutta.
Activity leader: Silvano e Verner (cell 348 2204876)
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 8 (55 km a/r x 0,14 €/km) da dividere tra i passeggeri.
PRENOTAZIONI ENTRO VENERDI’ 22 FEBBRAIO
