Una passeggiata Nordic Walking tratta dall’itinerario storico-naturalistico “dal sacro al pro…secco”, individuato dal Comune di Vidor sul territorio. Dal centro polivalente della Proloco si scende per un sentiero in mezzo alla vegetazione e si raggiunge l’alveo del Piave (“grave del Piave”) dove il paesaggio è costituito da grandi prati; lungo una strada bianca si arriva alle pendici dell’abbazia di Santa Bona, eretta attorno al 1100 da Giovanni da Vidor: luogo molto suggestivo da dove lo sguardo può scorgere il noto ponte e, sullo sfondo, il massiccio del Grappa (seguirà breve visita all’Abbazia). Da qui, percorrendo una breve salita, si incontra il borgo antico di via Bressana e dopo il primo tratto iniziale si può visitare il cippo dedicato al capitano Stefanino Curti, alpino medaglia d’oro al valor militare durante la Grande Guerra. Da qui, con un percorso ad anello e in parte collinare, si proseguirà per ritornare al punto di partenza.
All’arrivo ci sarà un buon aperitivo offerto da Strada Facendo, occasione per scambiarci gli auguri natalizi.
Foto: particolare di Roberto Ceotto
PROGRAMMA
Ritrovo a Treviso: ore 8.15 strada Cisole, parcheggio campo rugby Benetton
Ritrovo in loco: ore 9 presso centro polifunzionale della Proloco di Vidor
Difficoltà: facile
Lunghezza: ad anello di circa 9 km
Durata: 3 ore
Quota di partecipazione: € 7 (compresa guida)
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2
Note: kw, abbigliamento a cipolla, acqua e frutta, scarpe con buon grip.
Istruttore: cell 392 7734387
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 8,40 (60 km a/r x 0,14€/Km)
ISCRIVITI QUI SOTTO ENTRO VENERDI’ 13 DICEMBRE
Attività per soci ASD Strada Facendo: se non lo sei ancora, potrai richiedere l’iscrizione all’inizio dell’escursione, portando la domanda socio (che ricevi in automatico via email iscrivendoti all’escursione) compilata e firmata.