Nordic Walking intorno al lago de la stua a Feltre in val Canzoi. Il sentiero natura che costeggia il Lago della Stua nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è facilmente percorribile, tuttavia richiede un po’ di allenamento e attenzione per i continui saliscendi e per alcuni tratti ripidi ed esposti.
E’ un’escursione assolutamente consigliata agli amanti della natura e delle camminate in mezza montagna: boschi lussureggianti e rigogliosi si alternano a spazi più aperti che si affacciano sul lago e a corsi d’acqua che scorrono vivaci su letti sassosi. A far da cornice al sentiero le maestose Dolomiti Bellunesi, un panorama mozzafiato visibile per gran parte della passeggiata. La rigogliosità della flora trova spiegazione nell’articolata orografia, con forti salti di quota in spazi ristretti; nelle dinamiche dei periodi di glaciazione e nella sua posizione geografica.
I territori nel parco delle Dolomiti bellunesi, oggi disabitati, sono stati in un passato lontano molto frequentati conservando ancora preziose testimonianze del passaggio umano.
PROGRAMMA
Ritrovo: ore 7,30 parcheggio via Cisole (Monigo)
Ritrovo in loco: ore 8.45 località Orsera casa Museo La Santina – Cesiomaggiore
Lunghezza percorso: km 10 circa
Dislivello: 350 m
Durata: 3 ore e mezza
Difficoltà: medio facile
Quota di partecipazione: € 5
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2
Note: la camminata si farà con qualsiasi tempo
Activity leader: Chiara (cell 3285773931) e Francesco
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 18 (128 km a/r x 0,14€/Km)
PRENOTA ENTRO VENERDI’ 5 LUGLIO indicando il punto di ritrovo