Un percorso Nordic Walking quasi completamente su sterrato, che si snoda tra boschi di latifoglie con ampie radure, costeggiando e talvolta percorrendo il corso del Cunath (ora asciutto), affiancando per un lungo tratto la canaletta del rujal (opera idrica risalente al 1600) fino alla cascata del Perer; poco oltre la Madonnina dell’acqua e la chiesa di San Tomè edificata su preesistenze paleocristiane.
Adiacente al parcheggio, punto di ritrovo e partenza, troviamo il campo di atterraggio deltaplani/parapendii e un parco per pic-nic attrezzato con tavoli e barbeque a disposizione, nel caso dopo la camminata qualche grill man volesse esibirsi…
PROGRAMMA
Ritrovo a Treviso: ore 7.50 parcheggio municipio di Villorba
Ritrovo in loco: ore 9.00 parcheggio Via Pedemontana Occidentale, 18, 33081 Aviano (PN) (nei pressi del punto di ritrovo NON ci sono punti di ristoro)
Lunghezza: 11 km circa
Durata: 3.5/4 ore
Difficoltà: facile
Dislivello positivo 340 m / negativo 340 m
Note: abbigliamento a cipolla, k-way se il tempo è incerto; scarpe con buon grip o scarponcini, acqua e spuntino di frutta.
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2
Activity Leader: Luciano (3384241195)
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 24 (120 km a/r x 0,20€/Km) Chi necessita di passaggio auto deve organizzarsi autonomamente, contattando gli altri soci iscritti all’uscita (l’elenco iscritti è visibile in App palestre) per verificare le disponibilità di posti auto.
PER SOCI: ISCRIZIONE SU APP PALESTRE CON ABBONAMENTO USCITE DOMENICALI ENTRO LE ORE 14 DI SABATO 25 MARZO