Camminata Nordic Walking. Lio Piccolo è una località della Laguna Veneta, compresa nel comune di Cavallino-Treporti. L’appellativo Lio è un termine locale, oggi in disuso, che significa “lido”. L’appellativo latino Litus Minor servi’ per distinguerla dalla vicina Litus Maior, l’attuale Lio Maggiore di Jesolo.
Partiremo dall’agriturismo Le Saline, dove parcheggeremo, per proseguire lungo la strada molto panoramica circondata da paludi per arrivare alla chiesetta dedicata a Santa Maria della Neve a Lio Piccolo. Dopo una prima sosta per la visita alla chiesetta, proseguiremo lungo un sentiero in mezzo alla barena, dove se avremo un po’ di fortuna, potremo vedere i fenicotteri rosa, oltre altre specie di uccellini d’acqua.
Al termine della camminata potremmo optare per un pranzo al sacco presso il Museo Batteria Vettor Pisani, fortezza realizzata tra il 1909 e il 1912. Parcheggio gratis ed entrata facoltativa.
Ritrovo a Treviso: ore 8 Silea piazzale Sportler
Ritrovo in loco: ore 9.15 Agriturismo Le Saline, Lio Piccolo
Percorso: pianeggiante
Difficoltà: facile
Lunghezza: 8 km
Durata: 2 ore e mezza soste escluse
Quota di partecipazione: € 5
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking) € 2
Note: abbigliamento a cipolla, k-way se il tempo è incerto, scarpe con buon grip, acqua e spuntino di frutta. Pranzo al sacco o presso Agriturismo Le Saline.
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 14 (0,14€ x 100 km a/r)) da dividere tra i passeggeri.
Activity leader: Verner (cell. 348 2204876)
Prenota qui sotto entro sabato 14 aprile indicando il punto di ritrovo.