Malga Paoda si trova a 1181 mt sull’omonimo monte in posizione panoramica rispetto alla valle del Piave nel comune di Quero. La malga è stata recentemente ristrutturata e adibita ad agriturismo e sui suoi 30 ettari di terreno pascolano le vacche. Malga Paoda fa parte del circuito della “Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi”.Si raggiunge da Pian Dei Rossi (800 mt) percorrendo una strada bianca in continua ma dolce pendenza, all’imbocco della quale incontriamo l’imponente “Castagner di Balech” con i suoi 11 mt di circonferenza. Arrivati alle stalle proseguiamo inoltrandoci in un bosco misto che tra vari saliscendi ci porta stalle Ronchio a 1350 mt da dove possiamo ammirare il Monte Tomatico. Ritorniamo sui nostri passi ripercorrendo la strada bianca che per la compattezza del terreno e la pendenza regolare è perfetta per il Nordic.
PROGRAMMA
Ritrovo: ore 7.30 parcheggio Stadio Rugby, str. Cisole
Ritrovo in loco: ore 8.30 Fener di Alano di Piave presso parcheggio davanti albergo Tegorzo, via Nazionale 25
Lunghezza percorso: circa 9 km
Dislivello: 550 m
Durata: 3/3,30 ore esclusa sosta per il pranzo
Difficoltà: medio facile
Quota di partecipazione: € 5
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2
Note: pranzo al sacco o in malga (antipasto, vino acqua caffè e dolce 12,00€). Abbigliamento a cipolla, k-way se il tempo è incerto; acqua e spuntino di frutta.
Istruttore: Fabio (cell 335 8069232)
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 12 (180 km a/r x 0,14€/Km).
PRENOTA ENTRO VENERDI’ 28 GIUGNO indicando il punto di ritrovo e se ti fermi per il pranzo in malga o al sacco