ATTENZIONE: SCADENZA ISCRIZIONI MARTEDI’ 28 NOVEMBRE
Mercatini di Merano e non solo… per unire tutti i gusti proponiamo una giornata ai Mercatini di Merano, i più antichi, tradizionali e decorati!
Per i più attivi e gli amici sportivi prima di entrare tra le casette tipiche suggeriamo una passeggiata (6/7 km) ideale anche per il Nordic Walking attorno alla città che vi condurrà sui sentieri di Sissi!
A metà pomeriggio breve trasferimento alla vicina birreria Forst che propone la Foresta Natalizia, con artigianato locale e tanta gastronomia in un ambiente suggestivo come quello del parco della birreria! Davvero da non perdere!
Dettagli Passeggiata
Una delle più belle passeggiate di Merano e dintorni è senza dubbio la Passeggiata Tappeiner, un sentiero di 4 km che costeggia il Monte di Merano (Küchelberg) circa 100 m sopra la città. E’ considerata una delle più belle passeggiate d’Europa e offre un mix tra vegetazione alpina e mediterranea, in combinazione con una splendida vista panoramica. La vegetazione rigogliosa con pinoli, cedri, sugheri, eucalipto, bambú, magnolie, agave, aloe e fichi d’India conferisce alla passeggiata una piacevole atmosfera mediterranea.
La Passeggiata Tappeiner (Tappeinerweg) ha origine nel quartiere di Quarazze fino alla chiesa parrocchiale di Merano. Grazie alla panoramica sulla città, la passeggiata è anche chiamata la “corona” oppure la “tribuna” della città di Merano. La città di cura deve questo sentiero al medico, botanico ed antropologo Dott. Franz Tappeiner da Lasa in Val Venosta, che ha anche dato il nome alla passeggiata. Il sentiero è pianeggiante e sterrato.
Si innesta poi con la passeggiata d’Estate dirimpettaia della gemella Passeggiata d’Inverno, gode di una vegetazione molto ricca: cedri del Libano, wellingtonie, pioppi e varie specie di pini che offrono ombra e refrigerio nelle calde giornate estive. All’inizio della passeggiata si trova il cosiddetto Parco di Sissi nel quale si riconosce l’elegante scultura in marmo di Lasa che raffigura l’Imperatrice Elisabetta d’Austria.
Lunghezza: 5/6 km
Durata: 1 h 20 min
Difficoltà: facile
QUOTA DI PARTECIPAZIONE in base alle adesioni raccolte:
minibus con min. 18 persone Euro 40,00 adulti; Euro 35,00 bimbi fino i 14 anni
bus con min. 28 persone Euro 30,00 adulti; Euro 25,00 bimbi fino i 14 anni
incluso trasporto in bus gt, accompagnatore
Partenze in bus da Treviso ore 6.30, Montebelluna ore 7.00 , Asolo ore 7.15
INFO E ISCRIZIONI
Iscrizioni entro martedì 28 novembre
Discovering Walking – tel. 0423-538275 – Francesca: 340.2545687 discovering.veneto@marcatreviso.it