Camminata Nordic Walking nei dintorni del Molinetto della Croda. Il Molinetto della croda è un’antico mulino(1630) ad acqua ubicato in area paesaggistica di rilievo della provincia di Treviso, nella valle del Lierza, lungo la strada che collega l’abitato di Refrontolo a quello di Rolle. Si trova ai piedi del torrente, in un salto d’acqua di 12 mt, fu dismesso nel 1953. Lungo il percorso troveremo le casette delle api, dove l’apicoltore, oltre a vendere il miele, ci descriverà brevemente chi sono.
Restaurato dal comune di Refrontolo, attualmente è sede di esposizioni e museo della molitura. Al termine del percorso avremo piacere di condividere un brindisi/aperitivo con tutti i partecipanti, per gli auguri di Pasqua, con la sempre gentile collaborazione di Formaggi Tomasoni.
PROGRAMMA
Ritrovo a Treviso: ore 7.45, Municipio Carità di Villorba
Ritrovo in loco: ore 9.20, parcheggio del Molinetto della croda (è stato considerato il tempo necessario per la colazione e altro)
Lunghezza: 7,5 km
Durata: 2 ore e 30
Dislivello: 250 mt (medio)
Difficoltà: facile
Quota di partecipazione: € 8 (comprensiva di visita al mulino)
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2
Note: abbigliamento stagionale. Un cambio scarpe, se dovesse piovere nei giorni precedenti.
Istruttore: Franco (cell 3295624474)
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 14 (100 km a/r x 0,14€/Km).
PRENOTA ENTRO GIOVEDI’ 12 APRILE