Preparate i bastoncini da Nordic Walking, ci attende una giornata indimenticabile nella frescura della foresta del Cansiglio, in un ambiente rigoglioso e tutto da vivere.
Il nostro itinerario ad anello parte dal suggestivo Passo Crosetta, porta d’ingresso di uno dei boschi più affascinanti del Veneto e Friuli Venezia Giulia. Da qui, ci incammineremo lungo la strada forestale verso Candaglia, perfetta per la pratica del Nordic Walking. Il percorso, completamente immerso nell’ombra di maestosi faggi e abeti, ci regalerà frescura e silenzio, in un’atmosfera rigenerante.
A passo di Nordic Walking arriveremo in località Paradise… un nome che è tutto un programma! Ma non finisce qui: proseguiremo fino alla Casa Forestale di Candaglia, dove ci concederemo una meritata sosta. Qui, tra tavoli e panchine in legno, sarà possibile consumare un piccolo spuntino circondati dalla pace della montagna e da un panorama che ricarica l’anima.
Dopo esserci rifocillati, riprenderemo il cammino verso una delle tappe più affascinanti dal punto di vista geologico: il Col del S’cios, un’antichissima scogliera fossile risalente a milioni di anni fa. Questa spettacolare piattaforma carbonatica marina, che si estende tra il Cansiglio e il Monte Cavallo, è oggi un sito protetto dalla Regione Friuli Venezia Giulia per il suo straordinario valore scientifico e naturalistico.
Un’occasione unica per unire sport, natura e scoperta, vivendo una giornata di benessere e condivisione all’interno di uno degli angoli più affascinanti ai confini della nostra regione.
PROGRAMMA
Ritrovo a Treviso: ore 7:15 Piazza Umberto I° – Carità di Villorba
Ritrovo in loco: ore ore 8:45 Parcheggio Passo Crosetta – Fregona (TV)
Lunghezza: 13 km
Durata: 4 ore (soste incluse)
Difficoltà: medio/facile solo per la lunghezza
Dislivello: 330 m
Note: abbigliamento a cipolla, k-way se il tempo è incerto, scarpe con buon grip, acqua e spuntino di frutta. Pranzo al sacco per chi lo desidera a fine camminata.
Il percorso proposto potrebbe subire variazioni in termine di percorrenza (lunghezza, altimetria) in base a valutazioni dell’ultima ora inerenti le condizioni del terreno, per garantire la sicurezza dei partecipanti.
Activity Leader: Verner (cell 348 2204876)
CONDIVISIONE AUTO VIVAMENTE RACCOMANDATA! In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 22 (106 km a/r x 0,20€/Km) + autostrada. Chi necessita di passaggio auto deve organizzarsi autonomamente, contattando gli altri soci iscritti all’uscita (l’elenco iscritti è visibile in App palestre) per verificare le disponibilità di posti auto. Vi invitiamo a condividere il più possibile l’auto per portare un piccolo contributo alla causa dell’ambiente.
PER SOCI: ISCRIZIONE SU APP PALESTRE CON ABBONAMENTO USCITE ENTRO LE ORE 14 DI SABATO 30 AGOSTO INDICANDO IL PUNTO DI RITROVO