Alano di Piave sorge a mezza collina, sulle pendici del versante orientale del Grappa e si sviluppa lungo la sponda destra del fiume Piave. Si trova sulla strada di chi, da Treviso, sale verso l’Agordino, a metà tra Feltre (20 km.) e Montebelluna ( 20 km. ). Il territorio comunale è quasi interamente situato all’interno di una conca di origine gllaciale a 300 m s.l.m.
I drammatici avvenimenti che durante il primo conflitto mondiale si svolsero nel comune di Alano, situato in zona neutra e pertanto colpita dalle artiglierie austriaca e italiana, ne devastarono letteralmente il territorio. Gli alianesi guardarono così all’Europa e alle Americhe, verso cui numerosi emigrarono.
Il “ Giro delle fontane “ è una camminata che attraversa il territorio di Alano per scoprire incantevoli scorci del paesaggio e alcune delle molte fontane che raccolgono la storia dei paesi e delle persone che li abitano.
Il percorso non presenta difficoltà altimetrico, molto variegato, fatto di saliscendi, si camminerà in costa baciati dal sole con vedute a fondovalle su frazioni di Uson, Campo e Colmirano che visiteremo.
Ritrovo a Treviso: ore 8, Stadio Comunale Rugby di Monigo (via Cisole)
Ritrovo ad Alano di Piave: ore 9, parcheggio antistante Pizzeria “Al Mulin “ Piazza Martiri, 13
Difficoltà: facile/medio
Lunghezza: circa 12 km
Durata: 3 ore circa
Quota di partecipazione: € 5
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking) € 2
Note: abbigliamento a cipolla, k-way se il tempo è incerto, scarpe con buon grip, acqua e spuntino. Per chi lo volesse, possibilità di pranzare presso Pizzeria Al Mulin, punto di ritrovo.
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in 11 € da dividere tra i passeggeri.
Activity leader: Verner (cell. 3482204876)
Istruttore: Franco (cell. 3295624474)
Prenota qui sotto entro venerdì 8 dicembre indicando il punto di ritrovo.