Raggiungiamo il parcheggio situato sotto la chiesa di San Martino in via Canal Vecchio e da lì iniziamo il nostro percorso che sale su fino al Col Moliana attraversando i vigneti che si inerpicano sulla collina. Dopo aver ammirato uno splendido panorama sul Colle di San Martino, sul Castello e sulla Slavina Rossa, entriamo nel bosco attraverso uno stretto sentiero che ci porterà fino alla lunga sella che divide Col Moliana e il Col Mongarda. In pochi minuti raggiungiamo la sommità del Col Moliana a 445 m. Da qui ritorniamo sui nostri passi per imboccare un altro sentiero che ci porta alla Croce di Vetta sul colle Costa Grande. Il panorama si apre sui paesi di Guia e Combai sotto il massiccio del Monte Cesen. Riprendiamo il nostro percorso per portarci fino al col Mongarda a 421 m. Da qui scendiamo ripidamente fino al fondo valle per poi risalire e scollinare per tornare alla strada che ci riporta alle macchine.
Ritrovo a Treviso: ore 8 Piazza del Municipio Carità di Villorba
Ritrovo in loco: ore 8,45 parcheggio chiesa parrocchiale di Col San Martino all’incrocio tra via Brigata Mazzini e via Canonica
Difficoltà: medio/facile
Lunghezza: circa 10 km
Durata: 3 ore e mezza circa
Dislivello: 435 m
Quota di partecipazione: € 5
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking) € 2
Note: k-way se il tempo è incerto; scarpe con buon grip, acqua e spuntino di frutta.
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in 10€
Istruttore: Fabio (cell 3358069232)
Prenota qui sotto entro venerdì 17 novembre indicando il punto di ritrovo.