La strada de la Fan si riferisce ad un triste capitolo della prima Guerra Mondiale. Nel 1917, ormai verso la fine del conflitto, il comando austriaco decise di costruire una strada che avrebbe consentito il trasferimento dei pezzi di artiglieria verso il Monte Cesen. La strada fu costruita dalle donne delle campagne in cambio di una razione alimentare. Da qui il nome di una strada che non fu mai terminata grazie all’avanzata dell’esercito italiano.
La nostra camminata Nordic Walking partirà dal centro di Combai da cui imboccheremo il sentiero che ci porterà al Borgo di Colmellere. Da qui svolteremo salendo fino ad inoltrarci nel bosco. Arriveremo alla località Pardolin, circondata dal bosco di castagni. Da qui imboccheremo la “strada de la Fan” salendo per tratti a volte impervi fino a quota 700 m in località Costolada. Abbandoneremo la strada e inizieremo la discesa, fino ad imboccare un ripido sentiero che terminerà nella mulattiera, da cui raggiungeremo la località Pecolsentà, fino a ritornare a Combai.
PROGRAMMA
Ritrovo a Treviso: ore 8.00 Comune di Villorba, Piazza Umberto I, Villorba
Ritrovo in loco: ore 8.45 parcheggio via Trento a Combai, sul tornante prima di arrivare in centro venendo da Miane, sotto Pizzeria Ristorante “Cin Cin”
Difficoltà: medio basso per la salita continua di 330 m
Lunghezza: circa 7 km
Dislivello: 330 metri
Durata: 2 ore e mezza
Note: abbigliamento a cipolla, k-way se il tempo è incerto, scarpe e/o scarponcini con buon grip. Portarsi acqua e spuntino.
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2
Istruttore: Fabio (cell 335 8069232)
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 14,40 (72km a/r x 0,20€/Km) più eventuale autostrada. Chi necessita di passaggio auto deve organizzarsi autonomamente, contattando gli altri soci iscritti all’uscita (l’elenco iscritti è visibile in App palestre) per verificare le disponibilità di posti auto.
PER SOCI: ISCRIZIONE SU APP PALESTRE CON ABBONAMENTO USCITE ENTRO LE ORE 14 DI SABATO 18 NOVEMBRE INDICANDO IL PUNTO DI RITROVO