La sua lunga storia come centro urbano di origine paleoveneta fa di Oderzo, città di impianto medioevale e rinascimentale, un ricco serbatoio di testimonianze artistiche ed architettoniche, tanto da meritare l’appellativo di ” città archeologica”. Accompagnati da una guida della Soprintendenza Archelogica per il Veneto, dopo il percorso andremo a visitare i principali siti archeologici di Oderzo.
L’itinerario si svolgerà lungo l’argine del Fiume Monticano. Partiremo da Piazza Grande, dove verrà installato un gazebo gonfiabile dell’associazione, che verrà presidiata da nostri istruttori per la promozione del Nordic Walking di Strada Facendo. Il percorso, quasi interamente su terra battuta e sterrato, si snoda lungo l’argine a nord fino a via Dei Camaldolesi e a sud fino al ponticello della frazione di Fratta, un grande otto scandito, durante il percorso, dalla visita alla Chiesetta della Madonna della Salute di via Gorgazzo.
Ritrovo a Treviso: ore 8.00 Parcheggio Stadio Tenni
Ritrovo in loco: ore 9.00 Piazza Grande a Oderzo
Difficoltà: facile
Percorso: 7,5 km + visita guidata
Durata: ore 3,30 circa, compresa visita guidata
Quota di partecipazione: € 3
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking ): € 2
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in €. 8,00 (km 27 a/r x € 0,14) da dividere tra i passeggeri.
Note: abbigliamento consono al Nordic Walking. Dopo la camminata visita guidata ai siti archeologici di Oderzo.
Istruttrice: Monica (cell 348 7754307)
ISCRIZIONE QUI SOTTO ENTRO VENERDI’ 5 OTTOBRE indicando il punto di ritrovo
Attività promozionale aperta anche ai non soci
