Percorso Nordic Walking intorno a Polcenigo, uno dei borghi più belli d’Italia grazie a un concorso di elementi naturali, storici e artistici. Testimoni della sua lunga storia sono oggi i resti del castello medievale, alcune dimore signorili del Cinque e Seicento e varie chiese, tra cui quella di San Giacomo e della SS. Trinità collocata nel magnifico scenario delle sorgenti del fiume Livenza. Il contesto naturale è caratterizzato dall’abbondanza di acque: oltre al Livenza, sono di indiscutibile fascino anche le vicine sorgenti del Gorgazzo, acque dal colore cristallino che scaturiscono da una cavità carsica. Polcenigo ospita anche il Museo dell’Arte Cucinaria, in ricordo delle generazioni di cuochi emigrate in tutto il mondo.
Il nostro percorso partirà dal parcheggio del Parco Rurale San Floriano, dove ci dirigeremo per i diversi sentieri, tappezzati di primule e viole, fino a raggiungere la chiesetta di San Floriano; un’antica Pieve costruita nell’alto Medioevo. Di notevole rilievo la decorazione pittorica, purtroppo frammentata, che decora le pareti dell’aula e dell’abside. Proseguiamo il nostro percorso inoltrandoci in un boschetto con discreta discesa fino al centro di Polcenigo. Costeggeremo per un buon tratto il torrente Gorgazzo, immissario del fiume Livenza, fino a giungere ad un bivio. Percorso un breve tratto asfaltato giungeremo in un posto da favola, denominato “Humus Park”. Un piccolo anello dove poter ammirare la trasparenza dell’acqua del Livenza e le varie sculture presenti; la zona, denominata “Palu’ di Livenza”, è uno tra i più antichi siti palafitticoli dell’Italia settentrionale. Grazie all’eccezionalità della datazione storica dei ritrovamenti, nel giugno 2011, il Palu’ è stato iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco.
Poco distante dalla sorgente del fiume Livenza si erge il Santuario della Santissima, di origini molto antiche. Dopo una breve sosta, si prosegue per la strada del ritorno. Ci soffermeremo qualche minuto alle trincee della grande guerra per rendere omaggio ai caduti, dopodiché proseguiremo arrivando al parcheggio, da dove siamo partiti.
PROGRAMMA
Ritrovo: ore 7,45 Piazza del Municipio Carità di Villorba – TV
Ritrovo in loco: ore 9,15 Località Colle San Floriano, 2 – Polcenigo – PN
Lunghezza percorso: 10,5 km circa
Dislivello: 150 m
Durata: 3 ore soste comprese.
Difficoltà: facile
Quota di partecipazione: € 5
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2
Note: abbigliamento a cipolla, k-way se il tempo è incerto; acqua e spuntino.
Activity leader: Verner (cell 348 2204876)
Istruttore: Monica (cell 392 7734387)
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 14 (100 km a/r x 0,14 €/km) da dividere tra i passeggeri.
PRENOTA ENTRO VENERDI’ 22 MARZO