Un percorso Nordic Walking nelle suggestive terre friulane, prevalentemente su sentieri e strade sterrate, non troppo impegnativo eccetto per una discesa alla quale bisogna prestare un po’ d’attenzione.
Il percorso è pensato come un doppio anello; a seconda delle condizioni del terreno potremo percorrerlo nella sua interezza (9 km circa), oppure parzialmente (6 km circa). Sottolineo che il tempo di percorrenza (3 ore) è calcolato sul percorso complessivo.
Partiti dal parcheggio, attraversato l’affascinante borgo di Polcenigo (censito tra i più bei borghi d’Italia), dopo un piccolo guado ci incammineremo lungo le pendici del colle Santa Lucia verso l’omonima località. Da qui inizierà il ritorno e, dopo aver riguadato il Rui de Brosa, arriveremo nuovamente in paese, dove si chiude primo anello e inizia il secondo completamente pianeggiante lungo gli argini del Livenza. Qui, specie se la giornata è calda, apprezzeremo la leggera brezza che accompagna lo scorrere delle acque, che ci accompagnerà fin quasi al parcheggio.
PROGRAMMA
Ritrovo a Treviso: ore 8 parcheggio Municipio di Villorba Piazza Umberto I Villorba
Ritrovo in loco: ore 9.15 dal parcheggio gratuito via Livenza 2 – 33070 Polcenigo PN
Lunghezza: 6/9 km circa
Durata: 3 ore (comprensive di soste calcolato sul percorso più lungo)
Difficoltà: facile
Dislivello positivo 170 m
Dislivello negativo 170 m
Note: abbigliamento a cipolla, k-way se il tempo è incerto; scarpe con buon grip o scarponcini, acqua e spuntino di frutta.
- Per chi volesse far colazione a Polcenigo, considerando la poca disponibilità di parcheggio nella piazza dove si trovano i locali, si suggerisce di parcheggiare subito al punto di ritrovo (circa 400 metri dalla piazza)
- Per chi volesse fermarsi in zona per un pic-nic, è possibile approfittare di una breve (e gratuita) navigazione sul Livenza. In località Santissima di Polcenigo è stato istallato un pontile temporaneo; tutti i sabati e domeniche da giugno a settembre delle imbarcazioni elettriche offrono la possibilità di una diversa vista del fiume e delle sue rive. Il giro dura una ventina di minuti, non c’è prenotazione quindi, nel caso bisogna avere un po’ di pazienza. Gli orari sono: mattina 10.00-13.00 pomeriggio 15.00-18.30
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2
Activity Leader: Luciano (3384241195)
CONDIVISIONE AUTO VIVAMENTE RACCOMANDATA! In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 22 (110 km a/r x 0,20€/Km) Chi necessita di passaggio auto deve organizzarsi autonomamente, contattando gli altri soci iscritti all’uscita (l’elenco iscritti è visibile in App palestre) per verificare le disponibilità di posti auto. Vi invitiamo a condividere il più possibile l’auto per portare un piccolo contributo alla causa dell’ambiente.
PER SOCI: ISCRIZIONE SU APP PALESTRE CON ABBONAMENTO USCITE ENTRO LE ORE 14 DI SABATO 6 LUGLIO INDICANDO IL PUNTO DI RITROVO