Raggiungeremo a piedi l’imbarco del vaporetto percorrendo la via ciclabile per circa 2 km e da lì prenderemo il traghetto da Treporti per scendere alla fermata Punta Vela. Percorreremo una strada bianca che ci porterà ad imboccare il sentiero che costeggia l’isola e la laguna. L’isola di Sant’Erasmo è una fascia di terra lunga 4 km e larga 500/800 . E’ da secoli l’orto di Venezia ed è conosciuta in particolare per le castrature, i piccoli carciofi che maturano per San Marco il 25 aprile. Dopo circa 2 ore raggiungeremo una piccola spiaggia dove si affaccia la trattoria Al Bacan. Lì potremo pranzare in spiaggia portandoci il pranzo al sacco oppure in trattoria. La sosta di un’ora circa. Riprendendo il cammino passeremo accanto alla Torre ottagonale Massimiliana, si tratta di una imponente fortezza del 1800 iniziata dai francesi e terminata dagli austriaci. Raggiungeremo il paese di Sant’Erasmo dove riprenderemo il vaporetto e da lì ritorneremo a piedi al parcheggio. Il ritorno a Treporti è previsto per metà pomeriggio
PROGRAMMA
Ritrovo: ore 8 Parcheggio Prato Fiera Treviso
Ritrovo in loco: ore 9.15 al parcheggio del Cimitero di Treporti in via Saccagnana (VE)
Lunghezza percorso: circa 10 km tra trasferimenti e giro dell’isola
Durata: 3 ore di cammino + pausa pranzo e trasferimenti in vaporetto (15 min a tratta)
Difficoltà: facile
Quota di partecipazione: € 5
Costi: vaporetto con biglietto con Carta Venezia 3,00 € a/r, tariffa normale 15,00 € a/r
Per chi fosse sprovvisto della Carta Venezia è possibile mettersi in nota per costituire un gruppo di almeno 20 persone per una tariffa agevolata di 8,00 a/r. Gli 8,00 € dovranno essere versati in segreteria entro il 4 Aprile per poter acquistare i biglietti agevolati. La somma sarà restituita solo nel caso non si raggiunga il numero minimo o nel caso l’escursione venga annullata
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2
Note: abbigliamento a cipolla, k-way se il tempo è incerto. Pranzo al sacco o in trattoria “Al Bacan” Sant’Erasmo (Menu’ 20€ – Antipasto Sarde in saor o insalata di piovra, Primo: spaghetti alle vongole, acqua vino e caffè)
Istruttore: Fabio (cell 335 8069232)
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 15 (105 km a/r x 0,14 €/km) da dividere tra i passeggeri.
PRENOTAZIONI CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO NUMERO MASSIMO DI POSTI
