Camminata Nordic Walking sul Montello nei dintorni di Nervesa della Battaglia. La prima citazione documentale del nome di Nervesa (Nervisia) risale da una bolla imperiale risalente al 954 d.C. e conservata presso l’archivio di stato di Rokycany in Repubblica Ceca, attestante l’avvenuta donazione del territorio da parte di Ottone lll ai Conti imperiali di Treviso, poi divenuti Conti di Collalto. È da qui che inizia la storia scritta di Nervesa, intimamente legata ai centri religiosi
determinati dai Collalto, dell’Abbazia di San Eustachio e della Certosa del Montello.
Il percorso che andremo a fare sarà ad anello e di facile impegno.
Inizieremo con la visita all’Abbazia di San Eustachio dopo l’intervento di restauro del 2018 con il contributo determinate dell’azienda vinicola Giusti, che ne ha la ottantennale concessione. Dopo una mezz’oretta riprenderemo le macchine per spostarci al parcheggio poco distante di Francesco Baracca (proprio qui, ultimato il percorso, faremo il picnic). Partiremo a piedi dal parcheggio, attraversando sentieri in terra battuta e campi privati, poche stradine asfaltate e molte sorprese di carattere naturalistico e storico.
Alla fine della camminata ci aspetta un ricco picnic offerto ai soci dall’associazione Strada Facendo, con la gentile collaborazione del Caseificio Tomasoni, e ci scambieremo gli auguri di Buon Natale!
PROGRAMMA
Ritrovo a Treviso: ore 8 Piazza del Municipio Carità di Villorba
Ritrovo in loco: ore 8.30 parcheggio Chiesa in via Armando Diaz, Nervesa della Battaglia
Difficoltà: facile ad anello
Percorso: circa 9 km circa
Durata: 2 ore e mezza circa
Quota di partecipazione: € 5
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking) € 2
Note: scarpe con buon grip, acqua e spuntino di frutta.
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 5 (35km a/r x 0,14 €/km) da dividere tra i passeggeri.
Istruttore:
PRENOTA QUI ENTRO VENERDI’ 14 DICEMBRE, indicando il punto di ritrovo