Concedetevi una giornata di Nordic Walking all’insegna della cromoterapia naturale, tra i colori caldi e avvolgenti dell’autunno!
Se siete amanti del foliage, il Sentiero dei Grandi Alberi è il luogo ideale per un’esperienza rigenerante. Cammineremo tra giganti silenziosi, tra alberi secolari che raccontano storie antiche: faggi maestosi, frassini, tigli e sorbi montani, in uno degli angoli più affascinanti delle Prealpi Vicentine. L’Altopiano delle Montagnole e la zona di Recoaro Mille vantano una delle più alte concentrazioni di grandi alberi della provincia di Vicenza.
Tra boschi incantati e dolci pascoli, ci lasceremo guidare dalla natura fino al Rifugio Cesare Battisti, sul pianoro della Gazza, che ancora prima della Prima Guerra Mondiale fu luogo di sorveglianza e difesa tra il Regno d’Italia e l’Impero Asburgico.
A fare da cornice a questa splendida escursione le Piccole Dolomiti, il Monte Mesole fino al Gruppo del Carega.
Una vera immersione nella storia e nei suoi fantastici colori, per ricaricare corpo e mente attraverso il Nordic Walking e i benefici della cromoterapia autunnale. È un appuntamento imperdibile per chi ama camminare, scoprire sapori autentici e vivere la magia dell’autunno tra le colline patrimonio UNESCO.
PROGRAMMA
Ritrovo a Treviso: ore 7:45 presso il parcheggio al comune di Villorba
Ritrovo in loco: ore ore 9:30 al parcheggio lungo la strada delle Casare
Lunghezza: 12 km circa
Durata: 4:00 ore circa (sosta pranzo esclusa)
Difficoltà: facile
Dislivello: 350 m
Note: abbigliamento a cipolla, k-way se il tempo è incerto; scarpe con buon grip; acqua abbondante e spuntino di frutta.
Possibilità di pranzare presso il Rif. Battisti previa prenotazione o picnic fuori dall’area del rifugio.
Il percorso proposto potrebbe subire variazioni in termine di percorrenza (lunghezza, altimetria) in base a valutazioni dell’ultima ora inerenti le condizioni del terreno, per garantire la sicurezza dei partecipanti. Per quanto espresso si invita ad avere una flessibilità di orari qualora la durata prevista per l’escursione non dovesse essere rispettata.
Activity Leader: Verner (cell 348 220 4876)
CONDIVISIONE AUTO VIVAMENTE RACCOMANDATA! In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 44 (220 km a/r x 0,20€/Km) + autostrada. Chi necessita di passaggio auto deve organizzarsi autonomamente, contattando gli altri soci iscritti all’uscita (l’elenco iscritti è visibile in App palestre) per verificare le disponibilità di posti auto.
Vi invitiamo a condividere il più possibile l’auto per portare un piccolo contributo alla causa dell’ambiente.
PER SOCI: ISCRIZIONE SU APP PALESTRE CON ABBONAMENTO USCITE ENTRO LE ORE 14 DI SABATO 8 NOVEMBRE INDICANDO IL PUNTO DI RITROVO
Attività per soci ASD Strada Facendo: se non lo sei ancora, contatta con anticipo la segreteria per iscriverti e poter partecipare.
