Il ponte del primo maggio in Sardegna: chi si unisce a questo trekking con i bastoncini da Nordic Walking nell’affascinante isola sarda?
Esploreremo la Sardegna sud-occidentale, a pochi chilometri dalla famosa e affascinante Costa Verde. La nostra base sarà il S’ena Hotel, con piscina e ristorante, immerso nel verde della macchia mediterranea, tra ginepri e sughere secolari. Nelle vicinanze ci sono le alte dune di sabbia di Piscinas e la magnifica spiaggia di Scivu. Arbus, con tanti servizi e un museo che racconta la storia dei famosi coltelli della Sardegna, è a circa 12 km.
Non ci faremo mancare le coccole eno-gastronomiche locali, gustando la cucina tipica sarda nel ristorante-pizzeria dell’Hotel, che offre pizze preparate con vari impasti, cotte nel forno a legna, birre artigianali, prodotti a chilometro zero e una ricca selezione di vini.
[Foto: www.sardegnaturismo.it]
PROGRAMMA (potrebbe subire variazioni in relazione al meteo o ad altre valutazioni della Guida)
Giovedì 1 maggio
Arrivo a Cagliari e pullman privato per Montevecchio (miniera) e Piscinas per ammirare il tramonto verso la catena del Monte Arcuento. Rientro in Hotel e cena
Venerdì 2 maggio
ISOLA DI SANT’ANTIOCO. Porticciolo, case colorate e ristoranti che inebriano l’aria di invitanti profumi: è l’anima di mare di Sant’Antioco. La rinomata cittadina dell’arcipelago del Sulcis è il centro principale della maggiore isola della Sardegna, cui è collegata da un istmo artificiale, costruito forse dai punici e perfezionato dai romani. Ne rimangono tophet e necropoli (V-III secolo a.C.) che occupa l’intero colle della basilica e su cui sorsero la necropoli romana e poi un cimitero di catacombe, unico in Sardegna.
Sabato 3 maggio
CAPO PECORA. Escursione giornaliera presso Capo della Pecora caratterizzato dalla presenza di grossi massi dai colori biancheggianti e di forma ovale, adagiati su calette intervallate da scogliere che calano a picco sul mare. Rientro in Hotel e cena.
Domenica 4 maggio
Partenza dall’hotel verso VILLAMASSARGIA, per visitare l’Oasi naturalistica di S’Ortu Mannu, 13 ettari con ulivi monumentali pluricentenari. Picnic al parco e a seguire si va in aeroporto.
Istruttore: Anna Maria (cell 375 619 6327)
QUOTE E ISCRIZIONE (minimo 20 partecipanti)
Volo*** + hotel+ pullman privato + guida locale + accompagnatore Strada Facendo
Quota individuale: € 835,00 in camera doppia
Supplemento singola: € 135,00
La quota comprende: trattamento di mezza pensione in hotel, volo aereo, assicurazione medico e bagagli, pullman privato dal pomeriggio del 1/5 fino al 4/5, guida locale per le escursioni, accomp. di Strada Facendo, trasporto aereo sacca per bastoncini N.W., transfer rientro da Verona a Marco Polo. Quota di gestione pratica (€ 30 non rimborsabili).
La quota NON comprende: pranzi, assicurazione annullamento viaggio facoltativa (€ 40), mance, ingressi a musei, tassa di soggiorno, bevande ai pasti diverse dall’acqua e quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
N:B. L’aumento della quota è dipeso dalle quotazioni già maggiorate del volo e dall’aggiunta del pullman per rientrare da Verona
*** VOLI
ANDATA: giovedì 1 maggio
Venezia M. Polo – Cagliari: Volo Ryanair FR1551
Partenza 9.55 Arrivo 11.25
Bagaglio a mano grande 55 x 40 x 20 cm e una borsa piccola da posizionare sotto il sedile 40x20x25cm.
RITORNO: domenica 4 maggio
Cagliari – Verona: Volo Ryanair FR 321
Partenza 16.10 Arrivo 17.35
Bagaglio a mano grande 55 x 40 x 20 cm E una borsa piccola da posizionare sotto il sedile 40x20x25cm.
N.B. L’orario è indicativo. Non è stata effettuata nessuna prenotazione. Verrà riconfermato al momento della conferma del viaggio
CONDIZIONI DI PAGAMENTO
- 1° acconto a Strada Facendo entro il 3 febbraio: € 55,00 (in contanti o con bonifico sul conto IT13Y0503462180000000003509 – BPM Villorba)
- 2° acconto all’Agenzia entro il 7 febbraio: € 380,00 via bonifico intestato a Il Viaggiatore srl, IBAN: IT 75 O 02008 62430000105760150 Banca Unicredit
- Saldo all’Agenzia entro il 28 marzo (€ 400)