La zona di Mossano porta con sé la magia dell’epoca medievale: storie di cavalieri e di santi eremiti.
Il percorso Nordic Walking che seguiremo è ad anello: partendo dalla chiesa parrocchiale, si scende nella valletta, per poi risalire attraverso case e antichi mulini, fino ad arrivare ad un bellissimo mulino restaurato, dall’imponente ruota. Proseguiremo il nostro cammino in salita fino a Contra’ Chimento; da qui ci aspetta una facile passeggiata immersi nella natura, fino ad arrivare all’agriturismo da Sagraro. In questo posto splendido, per gli scorci su tutta la pianura ci fermeremo per il pranzo al sacco e per chi lo desidera, c’è la possibilità di prenotare.
Dopo esserci rifocillati e riposati, proseguiremo il nostro percorso scendendo fino a raggiungere un antico uliveto, dove potremo ammirare i Covoli delle colline circostanti, fino ad arrivare alle misteriose Grotte di San Bernardino: sito e luogo di pellegrinaggio, dove sono state ritrovate tracce del passaggio degli uomini di Neandertal (200.000 anni fà). Una guida locale sarà a nostra disposizione.
Terminata la visita, proseguiremo il nostro percorso toccando la Val di Dio, dove raggiungeremo in breve tempo il punto di partenza: la chiesa parrocchiale di Mossano.
Scarica qui il documento con le indicazioni di comportamento per la sicurezza.
PROGRAMMA
Ritrovo a Treviso: ore 7.30 parcheggio Sportler Silea
Ritrovo in loco: ore 8.45 Chiesa di Mossano
Difficoltà: facile
Lunghezza: 12 km
Percorso: ad anello
Dislivello: 320 m
Durata: 3 ore e mezza – pranzo escluso
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking) € 2
Note: abbigliamento a cipolla, k-way se il tempo è incerto, scarpe con buon grip, acqua e spuntino. È possibile prenotare il pranzo presso agriturismo a prezzo contenuto ENTRO GIOVEDI’ 12 MAGGIO
Activity leader: Verner (cell 3482204876)
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in € 34 (170 km a/r x 0,20€/Km) più eventuale autostrada. Ti ricordiamo che secondo l’attuale DCPM possono essere trasportati max 2 passeggeri non conviventi solo se si rispetta distanza di un metro tra un passeggero e l’altro, tutti muniti di idonei dispositivi individuali di sicurezza.
Chi necessita di passaggio auto deve organizzarsi autonomamente, contattando gli altri soci iscritti all’uscita (l’elenco iscritti è visibile in App palestre) per verificare le disponibilità di posti auto.
ISCRIZIONE SU APP PALESTRE CON ABBONAMENTO USCITE DOMENICALI ENTRO VENERDI’ 13 MAGGIO.
Contestualmente all’iscrizione indicare anche il punto d’incontro e se ci si ferma per il pranzo ENTRO GIOVEDI ‘ 12 MAGGIO
Massimo 35 partecipanti, nel rispetto delle normative anticovid. Sarà nostra cura far intervenire più di un istruttore per garantire la sicurezza di tutti.
Attività per soci ASD Strada Facendo: se non lo sei ancora, contatta con anticipo la segreteria per partecipare.