Una nuova proposta del Nordic Walking Treviso per un cammino itinerante con lo spirito libero del pellegrino.
Questa due giorni, a cui ne seguiranno altre, prevede due tappe lungo l’antico cammino di S. Antonio, che parte da Gemona per arrivare a Padova in 11 stazioni. Nel dettaglio, percorreremo la 4a e 5a tappa in senso contrario, cioè verso Gemona del Friuli.
Si partirà tutti insieme dalla stazione di Treviso e raggiungeremo Sacile in treno, come punto di partenza del primo giorno. Da qui seguiremo la traccia che ci condurrà, con una variante, prima a scoprire le sorgenti del Livenza, per ritornare poi al sentiero fino ad arrivare a Polcenigo, piccolo e caratteristico borgo tra i più belli d’Italia, dopo 18,5 km totali di cammino. In questo paese troveremo ristoro e pernotteremo in centro, dove chi lo desidera potrà visitare il borgo.
Il giorno successivo proseguiremo con la tappa che, dopo 25 km, ci farà arrivare al paese di Montereale Valcellina, passando prima per Aviano. Da qui rientreremo a Treviso con il treno come all’andata. Avremo il piacere di attraversare il meraviglioso paesaggio friulano, con passo regolare e continuo, assaporandone profumi e bellezze rimaste quasi inalterate nel tempo.
I percorsi si svolgono praticamente in piano, con dislivelli di 365 metri nel primo e 476 nel secondo giorno, non presentando pertanto difficoltà particolari. Il terreno è misto (sterrato ed asfalto).
Il gruppo sarà composto con al massimo 15 partecipanti ai quali è richiesto quanto segue:
- Buona condizione fisica e discreta preparazione atletica (è sufficiente un’attività motoria regolare).
- Spirito di adattamento: indispensabile per superare agilmente eventuali disagi causati dal tempo (la pioggia non ci ferma, ma è necessario un equipaggiamento adeguato), dalla fatica, da eventuali scomodità e nel dover affrontare e superare eventuali imprevisti nel percorso.
- Spirito d’avventura: l’accompagnatore non ha fatto una ricognizione dei percorsi, ma li ha monitorati con una carta topografica e guiderà il gruppo avvalendosi del tracciato scaricato anticipatamente e percorrendoli per la prima volta insieme ai partecipanti.
Così facendo cercheremo di sollecitare e stimolare in tutti noi la voglia di provare o azzardare un’attività, che da soli a fatica proveremmo.
Rimarremo stupiti dalla vitalità che il fare gruppo trasmette, unita alla soddisfazione finale per aver compiuto una piccola ma inaspettata impresa.
Istruttore di riferimento: Francesco (cell 333 8270668)
QUOTE
La quota di partecipazione è di 120 euro a persona comprensiva di:
- Solo pernottamento in albergo diffuso Polcenigo (sistemazione in appartamento da condividere in 4 persone)
- Cena comprensiva di antipasto con affettati misti e verdurine; come secondo guancetta di vitello con patate; un calice di vino, acqua e caffè.
- Colazione: cappuccino, croissant, fette biscottate con marmellata e succo.
- Istruttore Accompagnatore ed organizzazione ASD Strada Facendo.
A richiesta sono disponibili 3 appartamenti da 2 persone con un supplemento di 10€.
Per la cena e la colazione siamo appoggiati in una locanda sempre nel centro.
SPOSTAMENTI
Viaggeremo con il treno, per tutti si consiglia di scaricare l’App di Trenitalia.
Ritrovo a Treviso: ore 7.15
Treni:
- Treviso-Sacile ore 7.34 (5,65€)
- Montereale Valcellina-Treviso ore 16,17 (7,80€)
NOTE
- Antipioggia, scarpe adeguate possibilmente in goretex, zaino affardellato col minimo indispensabile per 2 giorni, viveri compresi.
ISCRIZIONE ENTRO 12 FEBBRAIO (con versamento acconto)
L’attività si farà con un minimo di 10 iscritti, massimo 15.
Per confermare l’iscrizione ENTRO IL 12 FEBBRAIO:
- compilare il form qui sotto oppure contattare la segreteria: info@nordicwalkingtreviso.it – cell 392 7734381
- Versare un acconto di €60 a titolo di caparra, tramite bonifico bancario su c/c intestato a A.S.D. Strada Facendo IBAN IT13Y0503462180000000003509 (BPM, filiale di Villorba – TV).
- Inviare copia del bonifico a info@nordicwalkingtreviso.net
Il saldo verrà effettuato in loco.
Per qualsiasi chiarimento fare riferimento all’istruttore Francesco cell. 3338270668.