Il Rifugio Bruno Bòz è la base di partenza per tutte le escursioni nel dolomitico gruppo del Cimònega. Situato in Neva, in comune di Cesiomaggiore a quota 1718 metri, si appoggia su una conca di pascoli alpini di grande bellezza, nel versante sudoccidentale del Sass de Mura e vi passa l’Alta Via delle Dolomiti n. 2.
Per la nostra camminata Nordic Walking, arriveremo in macchina a Maso el Belo (1.188 m), per proseguire a piedi lungo la strada forestale per circa 3,5 km fino a quota 1.600 m circa. Terminata la strada bianca, caratterizzata da frequenti tratti cementati, si imbocca una stradina che porta alla partenza della teleferica del rifugio Boz: la seguiremo proseguendo per la Val Fonda (sentiero n. 727) fino al Rifugio Boz (1.718 m).
Il ritorno si effettua lungo un sentiero che si inoltra in mezzo al bosco e cammina in costa nel versante della valle opposto alla strada forestale.
PROGRAMMA
Ritrovo a Treviso: ore 7.15 parcheggio Stadio Rugby, strada Cisole
Ritrovo in loco: ore 9.00 a Imer (TN) Ristorante “Al Bus”
Lunghezza: 10 km circa
Difficoltà: medio basso per la salita continua
Dislivello: 500 m slm
Note: abbigliamento a cipolla, k-way se il tempo è incerto, scarpe con buon grip; acqua e spuntino di frutta.
Noleggio bastoncini (solo per chi conosce già la tecnica del Nordic Walking): € 2
Istruttore: Fabio (cell 3358069232)
In caso di condivisione del passaggio auto, abbiamo calcolato il costo per auto in €37 (186 km a/r x 0,20€/Km). Si caldeggia condivisone auto, anche per abbattere produzione CO2. Chi necessita di passaggio auto deve organizzarsi autonomamente, contattando gli altri soci iscritti all’uscita (l’elenco iscritti è visibile in App palestre) per verificare le disponibilità di posti auto.
PER SOCI: ISCRIZIONE SU APP PALESTRE CON ABBONAMENTO USCITE ENTRO LE ORE 14 DI SABATO 10 AGOSTO INDICANDO IL PUNTO DI RITROVO
Attività per soci ASD Strada Facendo: se non lo sei ancora, contatta con anticipo la segreteria per partecipare.